EurUsd, Immobile e Paziente

Spot EurUsd: 1.1210 Scala temporale Giornaliera: Supporti (1.1121, 1.1043, 1.0950) Resistenze (1.1326, 1.1365, 1.1432) Strategia: Short 1.1210 Stop: 1.1380 Take profit: 1.105 Si Rivedono i Falchi della Fed Il deludente meeting della Bce non ha portato novità sul fronte del Quantitative Easing con Draghi che ha un po’ gelato le aspettative dicendo addirittura che nessun […]

Fed e Dati Macro, che Ambiguità

spot EurUsd: 1.1170 Scala temporale Mensile: Supporti (1.0950, 1.0909, 1.0823) Resistenze (1.1365, 1.1432 1.1450) Strategia: Neutral Visto il posizionamento incerto della maggior parte degli oscillatori preferiamo per il momento mantenere una strategia neutrale in attesa di aprire un trade a condizioni di rischio rendimento più favorevoli. Che Confusione sotto il Cielo della Fed Veramente ambigua […]

Quando i Supporti non Cedono

Spot EurUsd: 1.1200 Scala temporale Settimanale: Supporti (1.0909, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1250, 1.1421, 1.1450) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1250 Take profit: 1.0823 Lo stop loss di 1.1250 è stato per ora solamente sfiorato non annullando per il momento la strategia short EurUsd. Siccome però tecnicamente siamo in una condizione border line con diverse ambiguità come […]

Aspettando la Fed

Spot EurUsd: 1.1070 Scala temporale Giornaliero: Supporti (1.0909, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1186, 1.1421, 1.1450) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1200 Take profit: 1.0823 Nulla di Nuovo Sotto il Cielo Europeo Dopo la riunione poco propositiva della BCE e prima dell’importante riunione della Fed di mercoledì (seguita venerdì da quella della Bank of Japan) il mercato entra […]

Le Tensioni Geopolitiche Fanno Bene al Dollaro

Spot EurUsd: 1.1070 Scala temporale Giornaliero: Supporti (1.0909, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1186, 1.1421, 1.1450) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1450 Take profit: 1.0823 Helicopter Money in Arrivo anche in Europa? Le voci sull’adozione di misure monetarie ancora più decise da parte del Giappone si fanno più insistenti dopo che il Governo Abe ha ottenuto la maggioranza […]

Unione Europea sempre ad alta incertezza

Spot EurUsd: 1.1020 Scala temporale Giornaliero: Supporti (1.0909, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1186, 1.1421, 1.1450) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1450 Take profit: 1.0823 Brexit, Tanta Paura per Nulla? Se la Brexit ha messo tanta paura senza produrre per il momento effetti così devastanti (debolezza della Sterlina a parte), deve essere il ribasso dei tassi a preoccupare […]

Post Brexit

Post Brexit Spot EurUsd: 1.1020 Scala temporale Giornaliero: Supporti (1.0909, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1130, 1.1421, 1.1450) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1450 Take profit: 1.0823 Sarà un’estate Volatile La decisione della Gran Bretagna di abbandonare l’Unione Europea è arrivata come un fulmine a ciel sereno. C’erano dei timori certamente, ma non così forti da pensare che […]

Tocca al Referendum sulla Brexit

Tocca al Referendum sulla Brexit Spot EurUsd: 1.1350 Scala temporale Settimanale: Supporti (1.1098, 1.0823, 1.0538) Resistenze (1.1415, 1.1614, 1.1711) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1614 Take profit: 1.1098 E’ ancora Credibile la Federal Reserve? Domanda lecita soprattutto dopo l’ultimo meeting. Miss Yellen ha mostrato un prevedibile atteggiamento di cautela lasciando invariati i tassi e richiamando la […]

Arriva la Fed

Arriva la Fed Spot EurUsd: 1.1270 Scala temporale Giornaliera: Supporti (1.1170, 1.1105, 1.1000) Resistenze (1.1415, 1,1445, 1.1614) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1614 Take profit: 1.1170 In Gioco la Credibilità Qualcosa non torna in tutta questa recita portata avanti finora dalla Fed. Il mercato azionario vola ai massimi storici ma nello stesso tempo quello obbligazionario schiaccia […]

Che sorpresa il mercato del lavoro americano!

Che sorpresa il mercato del lavoro americano! Spot EurUsd: 1.1350 Scala temporale Giornaliera: Supporti (1.1150, 1.1000, 1.0823) Resistenze (1.1445, 1,1536, 1.1614) Strategia: Short EurUsd Stop: 1.1614 Take profit: 1.1150 Carte di Nuovo Rimescolate sui Tassi Il mercato stava cominciando a posizionarsi per l’evento clou di giugno, ovvero il FOMC del 15 giugno, quando il pessimo […]