EurUsd outlook settimanale del 22 Maggio 2023 – Non ci sarà taglio dei tassi nel 2023

La FED potrà guardare con maggiore serenità al meeting di giugno solo se la politica arriverà ad un accordo provvisorio sull’innalzamento del tetto del debito. Powell dovrà concentrarsi sui dati macro in uscita e se non saranno così scadenti appare improbabile un taglio dei tassi entro fine anno. EurUsd si muove infatti in questa direzione scendendo.

EurUsd outlook settimanale del 15 Maggio 2023 – Scende l’inflazione sorridono il dollaro

La FED può ritenersi soddisfatta per il lavoro svolto finora sull’inflazione scesa ad aprile sotto al 5%, il livello più basso degli ultimi due anni. Continua a tenere banco il tema “debt ceiling” con i Cds per proteggersi dal default Usa in costante aumento. Segnali di rallentamento economico anche in Europa con EurUsd che fatica a sfondare le resistenze di area 1,10 prime di ripiegare.

EurUsd outlook settimanale del 8 Maggio 2023 – All’euro piace l’atteggiamento della FED

La FED alza, come previsto, i tassi di interesse. Nella stessa misura ha operato la BCE. Dalla banca centrale americana però non sono arrivate indicazioni circa future mosse e questo lascia pensare che siamo entrati nella lunga fase di decantazione prima del taglio del costo del denaro che sarà affare per il 2024. Diverso l’atteggiamento BCE. Partita in ritardo, terminerà più avanti questo ciclo nel tentativo di far rientrare l’inflazione. Euro sempre più vicino a quota 1,12 contro dollaro.

EurUsd outlook settimanale del 1 Maggio 2023 – La FED pronta al letargo

I due eventi clou della primavera 2023, i meeting della FED e della BCE, si avvicinano e questa settimana determineranno le sorti di EurUsd. Soprattutto in America tengono banco i problemi di alcune banche e la gestione del tetto sul debito. La FED aumenterà per l’ultima volta i tassi prima di un prolungato stop. La Bce andrà avanti. Intanto EurUsd mette di nuovo sotto pressione le resistenze più critiche.

EurUsd outlook settimanale del 24 Aprile 2023 – L’euro aspetta le banche centrali

Si avvicinano i due meeting di maggio della FED e della BCE. In due giornate consecutive le banche centrali più importanti al mondo aumenteranno ancora i tassi di interesse seppur con due passi diversi. Ormai il mercato sta prendendo atto che trascorrerà un lungo periodo prima di assistere al taglio nel costo del denaro. Intanto l’euro riprova, senza successo, l’assalto alle resistenze di 1,10.

EurUsd outlook settimanale del 18 Aprile 2023 – L’euro forte agevola la BCE

Il dato di inflazione americano sta mostrando un raffreddamento, ma non ancora un incendio spento definitivamente. Soprattutto il dato core dei prezzi al consumo si mantiene elevato e sopra i tassi ufficiali, costringendo la FED a predicare prudenza nel valutare tagli nel costo del denaro. In Europa, intanto, l’euro forte potrebbe rendere più semplice il lavoro di una BCE che comincerà nella prossima riunione a rallentare il passo sul rialzo dei tassi. EurUsd di nuovo a ridosso delle resistenze cruciali

EurUsd outlook settimanale del 11 Aprile 2023: La grande divergenza tra mercato e banche centrali

Mentre il mercato continua a scommettere su almeno due tagli dei tassi di interesse in America entro fine anno la FED, per bocca di alcuni suoi esponenti ribadisce che i tassi reali devono mantenersi in territorio positivo e restrittivo per sconfiggere l’inflazione. Gli indici anticipatori intanto confermano il rallentamento economico, più forte in USA che in Europa. E l’euro ne approfitta per ritestare le resistenze.

EurUsd outlook settimanale del 27 Marzo 2023 – La FED avanza, no si ferma

Apparentemente il sistema bancario americano ha retto al fallimento di SVB, quello europeo pure alla “svendita” di Credit Suisse a Ubs anche se ora le tensioni si accaniscono su Deutsche Bank. E così la FED decide di stringere ancora sui tassi con un rialzo di un quarto di punto con Powell che esclude manovre al ribasso del 2023. Il mercato non ci crede e vende dollari riportando EurUsd in zona 1,10 prima di una nuova ondata di panic selling.

EurUsd outlook settimanale del 20 Marzo 2023 – Le banche falliscono, le banche centrali intervengono

Il salvataggio della banca svizzera Credit Suisse e il fallimento delle banche californiane riporta le lancette dell’orologio al 2008. Le banche centrali tornano ad agire con un problema in più. L’inflazione che non molla la presa così facilmente. La BCE intanto decide di proseguire per la sua strada aumentando i tassi di interesse di 50 punti base. Prossima settimana parola alla FED

EurUsd outlook settimanale del 13 Marzo 2023 – La FED comincia a fare danni

Il dollaro ha risposto in modo eccellente alle parole di Powell che praticamente ha ammesso che la banca centrale dovrà fare di più per combattere un’inflazione e soprattutto un mercato del lavoro troppo tonico e resiliente. Situazione analoga anche in Europa con la BCE attesa ad un nuovo rialzo nel costo del denaro di 50 punti base. Intanto sullo sfondo cominciano a fallire banche americane che potrebbe rimettere in discussione la politica della FED.